Madonna della Salute Venezia 2025: tutte le info

Alla ricerca di informazioni utili per la festa della Madonna della Salute a Venezia 2025? Noi di Hostaria Castello siamo qui per raccontarvi tutto dalla A alla Z.

La Madonna della Salute Venezia 2025 è uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi della città lagunare. Ogni anno, migliaia di veneziani e visitatori si riuniscono per rendere omaggio alla Vergine, ringraziandola per la protezione concessa nei secoli passati e per chiedere salute e prosperità per il futuro.

Stai programmando una visita nei giorni intorno al 21 novembre 2025 a Venezia? Allora non puoi perdere questa ricorrenza che fonde fede, tradizione e sapori autentici.

Cos'è la festa della Madonna della Salute a Venezia?

La Festa della Madonna della Salute è una celebrazione religiosa profondamente radicata nella storia veneziana.

Nata nel 1630, durante una terribile epidemia di peste, la città promise di erigere una chiesa dedicata alla Vergine Maria se la peste fosse cessata. Quando il morbo finì, la promessa fu mantenuta e venne costruita la maestosa Basilica di Santa Maria della Salute, oggi uno dei simboli più amati di Venezia.

Infatti, la festa della Madonna della Salute a Venezia 2025 è ancora oggi un momento di preghiera, devozione e ringraziamento, ma anche un’occasione di incontro popolare tra calli, ponti e sapori tradizionali.

Quando è la festa della Madonna della Salute a Venezia 2025: data

La Festa della Madonna della Salute a Venezia 2025 si celebra venerdì 21 novembre.

In questa giornata, i veneziani si recano in pellegrinaggio alla Basilica per accendere una candela e affidarsi alla Madonna chiedendo salute e protezione.

Le celebrazioni religiose iniziano già nei giorni precedenti, ma il 21 novembre è il cuore dell’evento.

Quanto dura la Madonna della Salute Venezia 2025

Le celebrazioni principali della Madonna della Salute Venezia 2025 si tengono il 21 novembre, ma la devozione popolare e gli eventi correlati si estendono per diversi giorni, di solito dal 19 al 22 novembre.

In questo periodo, la zona della Salute e Campo Santa Maria Zobenigo si animano con bancarelle, dolci tipici e momenti di convivialità.

Dove si tiene la Madonna della Salute Venezia 2025

Il fulcro della festa della Madonna della Salute a Venezia 2025 è la splendida Basilica di Santa Maria della Salute, situata alla punta della Dogana, dove il Canal Grande incontra il Bacino di San Marco. La chiesa, progettata da Baldassarre Longhena, è uno dei capolavori del barocco veneziano e un luogo di straordinaria bellezza.

Durante la festa della Madonna della Salute Venezia 2025, la Basilica è ornata di luci, candele e fiori, e si trasforma in un punto di riferimento spirituale per tutta la città.

Come raggiungere la Basilica della Salute a Venezia

Arrivare alla Basilica della Salute di Venezia è semplice:

  • A piedi, attraversando il ponte votivo (un ponte provvisorio di barche) che collega il quartiere di San Moisè con la Salute, costruito appositamente per la festa.
  • In vaporetto, con le linee ACTV 1 o 2 che fermano alla stazione “Salute”.
  • In taxi acqueo o gondola, per chi vuole vivere un’esperienza più esclusiva.

Durante la festa della Madonna della Salute Venezia 2025, il flusso di persone è intenso, quindi si consiglia di arrivare al mattino presto o nelle prime ore del pomeriggio.

Cosa si mangia alla Madonna della Salute Venezia 2025

Come ogni festa veneziana che si rispetti, anche la Madonna della Salute ha i suoi sapori tradizionali.

Il piatto simbolo della Madonna della Salute a Venezia è la castradina, una pietanza antica a base di carne di montone affumicata e cavolo verza, cucinata lentamente per ore. È un piatto robusto, nato nei secoli passati quando la carne arrivava dalle zone dalmate e si conservava per i mesi invernali.

Oltre alla castradina, troverai dolci tipici, vin brulé, castagne e molte specialità veneziane servite nei bacari e nei ristoranti del centro storico.

Vieni da Hostaria Castello il 21 novembre 2025

Dopo la visita alla Basilica della Salute, concediti una pausa gastronomica autentica.

All’Hostaria Castello, nel cuore di Venezia, il giorno della Madonna della Salute Venezia 2025 ti aspetta un menù con piatti della tradizione e ingredienti locali, uno chef stellato Michelin e degli interni che ricordano l'iconico Treno Orient Express.

Prenotare in anticipo è consigliato: la città sarà piena di pellegrini e visitatori.

Prenota il tuo tavolo qui!

Madonna della Salute Venezia 2025 percorso

Il percorso principale del pellegrinaggio della Madonna della Salute Venezia 2025 parte da San Moisè, attraversa il ponte votivo sul Canal Grande e arriva fino alla Basilica della Salute.

Lungo il tragitto, le calli si riempiono di profumi, canti e bancarelle che vendono candele, dolciumi e ricordi della festa.

Festa Madonna della Salute Venezia 2025 programma

Il programma della Madonna della Salute Venezia 2025 ufficiale prevede, come ogni anno:

  • Celebrazioni religiose e messe solenni alla Basilica della Salute.
  • Processioni e momenti di preghiera organizzati dalle parrocchie veneziane.
  • Bancarelle tradizionali in Campo della Salute e nei dintorni.
  • Eventi gastronomici nei ristoranti e nei bacari veneziani.

Le celebrazioni della Madonna della Salute Venezia 2025 si concludono la sera del 21 novembre con la chiusura del ponte votivo e un momento di raccoglimento collettivo.

Storia Madonna della Salute Venezia e origini

La storia della Madonna della Salute nasce nel 1630, quando Venezia fu colpita da una terribile epidemia di peste che causò migliaia di morti. Il Senato veneziano fece voto alla Vergine: se la città fosse stata salvata, avrebbe eretto una chiesa in suo onore.

La peste cessò e nel 1631 iniziarono i lavori della Basilica, completata nel 1687. Da allora, ogni 21 novembre, i veneziani rinnovano il voto di gratitudine verso la Madonna della Salute.

Tradizioni Madonna della Salute Venezia 2025: ponte votivo

Uno degli elementi più caratteristici della festa è il ponte votivo, costruito ogni anno con barche e passerelle galleggianti per permettere ai fedeli di attraversare il Canal Grande e raggiungere la Basilica.

È un simbolo di devozione collettiva e di legame tra il popolo veneziano e la Madonna. Camminare su quel ponte significa rivivere secoli di storia e spiritualità.

Conclusione

La Madonna della Salute Venezia 2025 è molto più di una festa religiosa. Sì perché è un abbraccio collettivo tra fede, cultura e tradizione culinaria.

Partecipare alla celebrazione della festa della Madonna della Salute Venezia 2025 significa entrare nel cuore più vero di Venezia, dove ogni luce, profumo e sapore racconta secoli di storia.

Vieni per devozione o curiosità? Qualsiasi sia il motivo: il 21 novembre 2025 la Serenissima ti accoglierà con la sua magia e la sua inconfondibile ospitalità.

Prenota un tavolo da noi durante la Madonna della Salute Venezia 2025

Durante la festa della Madonna della Salute Venezia 2025, l’atmosfera a Venezia è unica: luci che si riflettono sull’acqua, profumi di cucina veneziana e canti che risuonano nelle calli.

All’Hostaria Castello, celebriamo la Madonna della Salute Venezia 2025 con piatti speciali, vini locali e la cibi tipici veneziani locali.

Prenota il tuo tavolo da questo modulo per vivere un’esperienza autentica e gustare la vera Venezia.